Prestitalia prosegue la strategia di rafforzamento della propria rete.
Nel mese di settembre sono stati inseriti 19 nuovi agenti che consentono di superare quota 300 agenti persona fisica a supporto delle filiali Intesa Sanpaolo e che portano il personale di rete ad oltre 700 persone, compresi i collaboratori ed i back office.
In particolare, sono entrati: in Calabria Giuseppe Wilson Greco, in Campania Riccardo Graziano, Vittorio Palomba e Monier Sepe, in Emilia-Romagna Dario Miraglia e Luigi Ravazzoni, in Friuli–Venezia Giulia Alessandro Piovesan, nel Lazio Andrea Moschetti in Lombardia Matteo Casella, Francesco Paduos e Morris Pisanelli, in Piemonte Romano Boglio, Andrea Piva e Monica Santiano, in Puglia Domenico Manzari, Maria Grazia Milella e Michela Urselli, in Sardegna Michela Demontis e in Sicilia Marco Cordaro.
L’obiettivo della società è di crescere ancora molto sia nel 2024 che nel 2025 incrementando gli agenti attivi a supporto delle filiali per il collocamento in offerta fuori sede dei prodotti di Cessione del Quinto, Anticipo TFS e prodotti transazionali della banca.
Tale obiettivo prevede anche un importante piano di formazione e affiancamento per lo sviluppo delle competenze. Il potenziamento della rete darà così la possibilità a Prestitalia di incrementare la sua presenza in modo capillare su tutto il territorio nazionale e rafforzare il supporto e la relazione con i gestori di filiale e con la clientela.
“Grazie all’importante attività di reclutamento degli ultimi mesi, all’attività di formazione e alle tecnologie innovative che permettono di annullare la distanza”, ha dichiarato Luca Carrara Direttore Commerciale di Prestitalia, “nel 2024 la società punta a superare 1,5 miliardi di montanti erogati. Il lavoro di squadra è essenziale per raggiungere questi traguardi e continuare a porsi obiettivi sempre più sfidanti”.

Aggiungi commento
Commenti