In un contesto di incertezza macroeconomica e geopolitica, con rientro graduale dell’inflazione, il mercato del credito alla famiglia ha mostrato una notevole resilienza con flussi totali in crescita del 5,8% rispetto all’anno 2023 e con la Cessione del quinto che torna a crescere (+1,8%) dopo un primo semestre in cui aveva registrato un calo dovuto all’andamento negativo dei prestiti ai dipendenti pubblici e ai pensionati.
In questo contesto, assumono ancor più valore i risultati ottenuti da Prestitalia, che ha chiuso il 2024 con flussi erogati pari a 1 miliardo di euro di capitali finanziati, con la Cessione del Quinto in crescita di quasi il 10% rispetto all’erogato 2023. Ciò ha consentito alla società di migliorare ulteriormente la sua quota di mercato e di rafforzare la leadership nel mercato di riferimento.
Inoltre, grazie alle importanti sinergie con Intesa Sanpaolo relative alla distribuzione della gamma POS Nexi, la rete di agenti Prestitalia ha collocato oltre 7.000 POS supportando le filiali per il collocamento del prodotto in offerta fuori sede e a distanza.
Questi risultati sono stati raggiunti grazie alla forte expertise sui prodotti, sui processi di vendita e alla focalizzazione sul proprio business di riferimento, fattori che consentono un collocamento corretto e controllato. Il tutto rafforzato dalle competenze trasversali e dalla solidità della capogruppo Intesa Sanpaolo e dalla professionalità della rete agenziale.
Il 2024 è stato anche un anno di importante crescita della rete agenziale di Prestitalia che può contare su oltre 700 persone di rete al servizio dei clienti: grazie a 60 nuovi ingressi nel corso del 2024 gli agenti persona fisica a supporto delle filiali Intesa Sanpaolo hanno superato quota 350 persone.
Luca Carrara, direttore commerciale di Prestitalia, commentando i risultati raggiunti, ha evidenziato l’eccellenza della rete di agenti Prestitalia: “È grazie alla professionalità, dedizione e impegno dei nostri agenti che abbiamo raggiunto questi importanti risultati. Ogni traguardo conquistato è il frutto del lavoro sul campo, della capacità di costruire relazioni e di superare le sfide quotidiane.
Insieme, abbiamo creato una rete solida e coesa, dove la condivisione delle conoscenze e delle competenze ha permesso di elevare le performance di tutti.
Guardando al futuro, siamo certi che, mantenendo questo spirito di collaborazione e determinazione, potremo raggiungere traguardi ancora più ambiziosi.”
31 gennaio 2025 - FONTE: https://prestitalia.intesasanpaolo.com/
